Seleziona la tua lingua

IT

Prestazioni urologiche Dolomites Medical Center

Nel nostro centro offriamo prime visite urologiche, visite di controllo e consulenze specialistiche in ambito urologico, affidandoci all’esperienza e alla professionalità di un team di medici altamente qualificati. In particolare, mettiamo a disposizione le competenze del Dr. Matteo Rani e della Dr.ssa Francesca Cavicchioli, entrambi medici chirurghi specializzati in Urologia.

Principali ambiti di attività e interesse:

Oncologia urologica

Prevenzione, diagnosi e gestione delle patologie oncologiche dell’apparato urogenitale.

Ipertrofia prostatica benigna (IPB)

Gestione diagnostica e terapeutica delle alterazioni prostatiche non tumorali.

Calcolosi urinaria

Diagnosi e trattamento (chirurgico e farmacologico) dei calcoli renali e ureterali.

Infezioni delle vie urinarie

Approccio terapeutico per le infezioni urinarie maschili e femminili.

Problematiche andrologiche

Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali e riproduttive maschili.

Urologia funzionale e neuro-urologia

Trattamenti specifici per disfunzioni vescicali, incontinenza urinaria e problematiche neurologiche correlate.

Patologia del pavimento pelvico

Diagnosi e cura di problematiche pelviche sia maschili che femminili, incluse le implicazioni urologiche di endometriosi.

Dr.ssa Francesca Cavicchioli

Medico Chirurgo specialista in Urologia

Info medico

Dr.ssa Francesca Cavicchioli

Medico Chirurgo specialista in Urologia

Info medico

Medico Chirurgo Specialista Urologo, iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Verona con identificativo VR08152 Fellow of the European Board of Urology. Si occupa di oncologiaurologia funzionale e neuro-urologia. Ha esperienza di patologia del pavimento pelvico e di implicazioni urologiche inerenti la patologia endometriosica.

Formazione e competenze:

Esperienza

Dirigente Medico Specialista Urologo presso IRCCS Sacro Cuore Don Calabria, Negrar di Valpolicella — 2016 – in corso;

Medico chirurgo specializzando presso Aqui Verona – 2011 – 2016;

Dal 30 giugno 2011 iscritta regolarmente alla scuola di specializzazione in Urologia presso la divisione clinicizzata di Urologia dell’AOUI di Verona, Università degli Studi di Verona con Direttore Ch.mo Prof. Walter Artibani. Termine del corso di studi presso suddetta scuola di specialità il 30 giugno 2016. Clinical Visitor presso il Netherlands Cancer Institute – Antoni van Leeuwenhoek di Amsterdam (Olanda) dal 1° aprile 2015 al 27 giugno 2015, scolarship promossa da EAU (European Association of Urology).

Istruzione

Università degli studi di Verona, Laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia — Medico chirurgo 2010

Competenze

Dirigente Medico di I livello presso il reparto di Urologia dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria IRCCS, si occupa di oncologia, urologia funzionale e neuro-urologia. Ha esperienza di patologia del pavimento pelvico e di implicazioni urologiche inerenti la patologia endometriosica.

Dr. Matteo Rani

Medico Chirurgo specialista in Urologia

Info medico

Dr. Matteo Rani

Medico Chirurgo specialista in Urologia

Info medico

Il Dr. Matteo Rani, oltre a collaborare con Dolomites Medical Center, è responsabile del Servizio di Urologia presso la clinica Marienklinik di Bolzano e Fellow of the European Board of Urology. È iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia Autonoma di Bolzano e membro della Società Italiana di Urologia (SIU). Inoltre, possiede il patentino A di bilinguismo Italiano-Tedesco (Livello C1).

Medico Chirurgo Specialista Urologo, responsabile del servizio di Urologia della clinica Marienklinik di Bolzano. Fellow of the European Board of Urology. I suoi principali campi di interesse sono l'ipertrofia prostatica benigna e la calcolosi urinaria sia per quanto concerne le indagini diagnostiche che il trattamento chirurgico o farmacologico. Si occupa inoltre di prevenzione e diagnosi delle principali patologie oncologiche in ambito urologico, infezioni delle vie urinarie maschili e femminili e problematiche di interesse andrologico sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico e chirurgico. Iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia Autonoma di Bolzano. Socio SIU (Società Italiana di Urologia). In possesso del patentino A (Liv. C1) di bilinguismo italiano - tedesco.

Formazione

2011: Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna.

2017: Specializzazione col massimo dei voti e lode presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

2017: conseguimento del titolo di Fellow of European Board of Urology (FEBU) a Bruxelles (Belgio).

Esperienze lavorative

2011: Honorary Contract presso University College Hospital di Londra (UK);

2012 - 2017: Medico chirurgo in formazione Specialistica presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (sedi: Policlinico di Modena, Ospedale Civile di Baggiovara, Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, Policlinico Sant'Orsola di Bologna);

Ago. 2017 - Giu. 2023: Dirigente Medico presso Azienda Sanitaria dell'Alto Adige (Ospedale di Bressanone) con Alta Specializzazione in Endourologia;

Lug. 2023 - oggi: Responsabile del servizio di Urologia presso la clinica Marienklinik di Bolzano.

Informazioni e prenotazioni

Ci contatti compilando il formulario

Non tutti i campi obbligatori sono stati compilati correttamente!

Informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo e informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati potranno essere utilizzati anche per l'invio di materiale pubblicitario e di marketing, non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Dolomites Medical Center di Dir. Sanitario Dr. Giovanni Carbognin, cui potrà rivolgersi per l'esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d'accesso ai dati, d'integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell'informativa completa si rimanda a: privacy policy.

info