Seleziona la tua lingua

IT

Biorivitalizzazione

Le caratteristiche di una “bella pelle”, cioè tonicità, levigatezza, idratazione, luminosità, con il passare del tempo si perdono progressivamente e gli inestetismi che ne conseguono sono la disidratazione, le rughe, la lassità cutanea e le macchie. Tutte queste alterazioni dipendono in parte dalle caratteristiche genetiche di ognuno di noi, ma soprattutto sono la conseguenza del nostro stile di vita: fumo ed esposizione solare sono senz’altro gli elementi più dannosi per la nostra pelle, a cui poi si associano altri fattori esterni, tra cui le abitudini alimentari.


Con il termine “biorivitalizzazione o biostimolazione cutanea” si intende quell’insieme di trattamenti medico-estetici in grado di migliorare la tonicità, la compattezza, la luminosità, l’elasticità e l’idratazione, per restituire alla pelle vitalità e turgore.


Si effettua con microiniezioni di acido ialuronico (spesso associato ad altri principi attivi) per idratare i tessuti e stimolare i fibroblasti a produrre collagene ed elastina. La biorivitalizzazione ha dunque una funzione curativa per la nostra pelle, che si traduce poi gradualmente anche in un miglioramento estetico in modo molto naturale. Non va infatti dimenticato che la pelle è un organo e come tale va preservata.


Prodotti specifici (biorivitalizzanti e Skinbooster) agiscono sulla compattezza e sull’idratazione, riducendo le rughe superficiali dove il filler potrebbe risultare innaturale. La scelta del prodotto e il numero di sedute variano in base al tipo di pelle e all’età.

I trattamenti possono essere eseguiti fino dalla più giovane età, quando la biorivitalizzazione ha una funzione di mantenimento dell’attività cellulare e dunque preventiva per il formarsi di inestetismi, ma risulta efficace anche nelle età più mature o quando sono già presenti inestetismi.

Filler

I filler sono sostanze riassorbibili che correggono rughe e ridefiniscono volumi del viso.
L’acido ialuronico è il più usato, con densità diverse a seconda dell’area da trattare.  Esistono filler che stimolano anche la produzione di collagene (p. es. policaprolattone, acido polilattico). I trattamenti filler possono essere eseguiti in tutti i periodi dell’anno con un immediato ritorno alla socialità.

Tossina Botulinica

La tossina botulinica è un farmaco altamente sicuro, utilizzato ormai da moltissimi anni in vari ambiti della medicina. In estetica viene utilizzato per il trattamento delle rughe di espressione, in particolare del terzo superiore del volto. Anche questo trattamento iniettivo non ha stagionalità e il risultato si manifesta progressivamente nell’arco di alcuni giorni e si mantiene per alcuni mesi. Solitamente il risultato estetico che si ottiene consente di ripetere il trattamento un paio di volte l’anno. Terminato l’effetto della tossina botunica il muscolo in cui viene iniettata riprende la sua normale e completa attività.

Peeling Chimico

Il peeling chimico è un trattamento medico che mediante l’applicazione di sostanze sulla superficie cutanea consente di ottenere un miglioramento della texture cutanea.

I peelings più diffusi sono quelli superficiali che interessano solo lo strato cutaneo più superficiale con la conseguenza di una pelle immediatamente più liscia, luminosa e senza disagi dopo il trattamento. Il tipo di peeling viene scelto a seconda del tipo di pelle: si può contrastare un eccesso di sebo, illuminare l’incarnato rendendo le macchie meno visibili, migliorare la texture cutanea.

Subito dopo il trattamento può comparire un lieve rossore, ma è possibile applicare immediatamente il make-up. Nei giorni successivi si potrebbe notare una leggera esfoliazione dello strato di cellule morte, visibile solo come pelle un po’ secca, ma nessun altro disagio.
Per una settimana è importante evitare l’esposizione al sole e/o le lampade abbronzanti. Inoltre, è fondamentale applicare una crema solare, poiché la pelle risulta più sensibile. Per questo motivo, il peeling chimico è preferibilmente indicato nella stagione invernale. Per ottenere risultati più duraturi, si consiglia di effettuare più sedute di peeling ad almeno 4 settimane di distanza.
Il peeling è consigliato a tutte le età e per tutte le tipologie di pelle. Il medico estetico saprà consigliare il giusto prodotto e il corretto numero di sedute, a seconda del tipo di pelle e dell’eventuale problematica da correggere.

Morpheus8

Morfheus8 è una radiofrequenza a microaghi che agisce in profondità per stimolare il collagene. Si possono trattare sia le zone del viso che del corpo, le principali indicazioni di trattamento sono: lassità, cicatrici d’acne, miglioramento della texture cutanea.


Il trattamento viene effettuato in anestesia locale e, solitamente, vengono consigliate almeno 3 sedute distanziate di alcune settimane. Dopo il trattamento possono comparire rossore, piccole crosticine e gonfiore per 2-3 giorni.

La pelle va idratata con creme emollienti dopo il trattamento il medico fornirà tutte le indicazioni di cura domiciliare. Dopo un paio di giorni è possibile applicare make-up. Per 10 gg dopo il trattamento non è indicato esporsi al sole e/o fare lampade abbronzanti almeno fin quando sono visibili sulla cute i segni del trattamento e l’edema.

Microneedling con Skinpen

SkinPen Precision è un dispositivo di microneedling per il rimodellamento e il ringiovanimento della pelle, che può essere utilizzato sia sul viso che sul corpo. Il dispositivo crea migliaia di micro-canali in base alla superficie cutanea, stimolando un processo di guarigione naturale che favorisce la produzione di collagene e migliora la texture della pelle.

Collagene ed elastina sono elementi fondamentali in una pelle sana e dall’aspetto giovane; i processi infiammatori, cicatriziali e l’invecchiamento ne determinano il deterioramento. La stimolazione meccanica indotta dai microaghi induce i fibroblasti a produrre collagene ed elastina, migliorando così la texture cutanea.

L’applicazione di una crema anestetica rende il trattamento indolore, assicurando massimo comfort durante la procedura. La natura non invasiva di SkinPen riduce al minimo i tempi di recupero, permettendo ai pazienti di riprendere rapidamente le loro attività quotidiane.

Immediatamente dopo il trattamento è possibile sfruttare i microcanali formati sulla superficie cutanea per far penetrare sostanze attive come ad esempio gli esosomi.

Gli esosomi

Gli esosomi sono nanoparticelle rilasciate dalle cellule che forniscono energia rigenerativa alle cellule staminali cutanee. Hanno importanti effetti benefici nella rigenerazione cutanea e il potenziamento della sintesi di collagene mediante la stimolazione dei fibroblasti. La loro azione antinfiammatoria consente di ridurre l’arrossamento immediato causato dal microneedling, favorendo effetti significativi sul miglioramento della texture cutanea.

 

Dr.ssa Elisa Facci

Medico Chirurgo specialista in Medicina Estetica

Info medico

Dr.ssa Elisa Facci

Medico Chirurgo specialista in Medicina Estetica

Info medico

Formazione:

Dopo la maturità scientifica conseguita nel 1992, si laurea in medicina e Chirurgia c/o l’Università degli studi di Verona il 14/07/1998 con il massimo dei voti e la lode. Consegue la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2003.

Dal 2010 si occupa di medicina e chirurgia estetica e nel 2020 consegue il diploma c/o la Scuola Superiore Post-Universitaria di Medicina ad Indirizzo Estetico (S.M.I.E.M.) Agorà di Milano, con il massimo dei voti e la lode, ottenendo il titolo di Esperto in Medicina ad Indirizzo Estetico.

Dr.ssa Maria Lopez

Medico Chirurgo specialista in Medicina Estetica

Info medico

Dr.ssa Maria Lopez

Medico Chirurgo specialista in Medicina Estetica

Info medico

Formazione:

  • Nel 2016 ha conseguito il Diploma di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
  • Dal 2017 al 2021 ha maturato esperienza nell’ambito dell’igiene e medicina preventiva come dirigente medico vaccinatore per età adulta e pediatrica, certificatore medico legale e necroscopo presso ASST-GARDA.
  • Nel 2021 ha ottenuto una Borsa di studio presso “U.O.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) nell’ambito del progetto di miglioramento delle coperture vaccinali per i nuovi nati, dell’offerta attiva delle vaccinazioni in calendario e dell’offerta vaccinale alle persone con condizioni di rischio” collaborando alla stesura e gestione delle note operative aziendali presso U.O.C. SISP ULSS9 Scaligera Verona.
  • Dal 2021 ha iniziato l'esperienza lavorativa presso Terme di Sirmione come medico termale addetto a visite di ammissione e insufflazioni endotimpaniche, divenendo dal 2022 al 2024 Medico responsabile Esperto in Idrologia medica e Medicina Termale presso la Thermal Medical Spa Grand Hotel Terme di Sirmione.
  • Nel 2023 consegue il Master di II livello in Idrologia Medica e Medicina Termale presso l'Università degli Studi di Pavia.
  • Dal 2021 è iscritta alla Scuola Superiore Post-Universitaria in Medicina Estetica presso Agorà di Milano - società di medicina ad indirizzo estetico.
  • Si occupa da sempre di prevenzione e benessere a 360 gradi del paziente praticando la medicina estetica con estrema attenzione e personalizzazione dei trattamenti.

Informazioni e prenotazioni

Ci contatti compilando il formulario

Non tutti i campi obbligatori sono stati compilati correttamente!

Informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo e informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati potranno essere utilizzati anche per l'invio di materiale pubblicitario e di marketing, non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Dolomites Medical Center di Dir. Sanitario Dr. Giovanni Carbognin, cui potrà rivolgersi per l'esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d'accesso ai dati, d'integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell'informativa completa si rimanda a: privacy policy.

info