Indagine di Risonanza Magnetica (RM)
Risonanza Magnetica all’avanguardia con brevi tempi di attesa: eseguiamo RM dei distretti neurologico, muscoloscheletrico, addominale e cardiovascolare, anche con somministrazione di mezzo di contrasto (mdc). Siamo inoltre in grado di offrire screening oncologico con indagine RM “whole body” (senza mdc) per diagnosi precoce delle principali neoplasie.

Apparecchiatura
Presso Dolomites Medical Center è istallata una TAC di ultima generazione (la prima di United Imaging installata in Italia) con caratteristiche studiate per migliorare la qualità diagnostica riducendo la dose. L'apparecchiatura è dotata di 128 strati reali e sistemi di rilevazione estremamente sensibili, ciò che consente di ottenere immagini di alta qualità riducendo significativamente la dose di radiazioni (fino al 30%) rispetto ad altre macchine simili meno recenti. Inoltre, grazie a una telecamera integrata con intelligenza artificiale (AI), il protocollo dell'esame viene automaticamente adattato alla costituzione ed alla posizione di ogni Paziente, eliminando acquisizioni inutili e diminuendo ulteriormente l'esposizione. La grande versatilità dell’indagine TC ne rende usuale l’impiego in prima battuta per la caratterizzazione di lesioni di tutti i distretti corporei, per la stadiazione di neoplasie note, ma anche nell’ambito dello screening, ad esempio dei noduli polmonari (TC del polmone a bassa dose), delle lesioni del grosso intestino (Colon TC virtuale), o della cardiopatia ischemica (Coronaro TC e Cardio TC).

Risonanza Magnetica del Cuore: Esame Avanzato Qualitativo e Quantitativo della Funzione Cardiaca
La Risonanza Magnetica Cardiaca è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere immagini dettagliate del cuore e dei vasi sanguigni, valutandone struttura e funzionamento con grande precisione. Grazie a questo studio è possibile individuare eventuali problemi cardiaci senza l’uso di radiazioni, utilizzando solo campi magnetici e onde radio.
A Cosa Serve?
- Analizzare la forma e le dimensioni del cuore
- Valutare la funzione del muscolo cardiaco e delle valvole
- Identificare accumuli di grasso, cicatrici o danni da infarto
- Rilevare eventuali malattie congenite o acquisite
Perché Sceglierla?
- Non invasiva e sicura: non utilizza radiazioni ionizzanti
- Altamente precisa e ripetibile: fornisce immagini nitide e dettagliate
- Utile per diagnosi e monitoraggio: permette di seguire l’evoluzione di patologie cardiache nel tempo
Come si Svolge?
Il paziente si sdraia su un lettino che scorre all’interno dell’apparecchio RM (ampio tunnel aperto alle estremità). L’esame dura 30-60 minuti e, in alcuni casi, a seconda del quesito clinico, può essere completato con mezzo di contrasto per incrementare l’accuratezza diagnostica. Durante l’acquisizione dell’esame, la collaborazione dell’Utente è molto importante: verrà chiesto di trattenere il respiro per brevi momenti per ottenere immagini più definite.
Se c’è familiarità per malattie cardiache, se sono presenti sintomi sospetti o semplicemente per controllare la salute del cuore, la Risonanza Magnetica Cardiaca è un esame approfondito, sicuro ed affidabile.

Risonanza Magnetica Whole Body: Un Check-up Completo per la Salute
La Risonanza Magnetica Whole Body è un esame diagnostico avanzato che permette di ottenere immagini dettagliate di tutto il corpo in un’unica sessione, senza l’uso di radiazioni ionizzanti. Si tratta di una tecnologia sicura, basata su campi magnetici e onde radio, che aiuta a individuare precocemente eventuali alterazioni negli organi e nei tessuti.
A cosa serve?
Questo esame è utile per:
- Identificare lesioni o anomalie in diversi distretti corporei (cervello, torace, addome, colonna vertebrale, arti)
- Valutare la presenza di infiammazioni o patologie degenerative
- Monitorare lo stato di salute generale in chi ha familiarità con alcune malattie
Perché sceglierla?
- Non invasiva e priva di radiazioni
- Esame completo per una visione d’insieme della propria salute
- Utile per la prevenzione e per chi desidera un check-up approfondito
Come si svolge?
Il Paziente si sdraia su un lettino che scorre all’interno di un ampio tubo, aperto alle estremità. L’esame dura dai 45 ai 60 minuti, durante i quali è estremamente importante rimanere immobili per ottenere immagini nitide. In alcuni casi può essere richiesto l’uso di un mezzo di contrasto per caratterizzare eventuali reperti dubbi.
Per chi desidera un controllo approfondito e senza rischi per la salute, la Risonanza Magnetica Whole Body può essere la scelta giusta.

Risonanza Magnetica Multiparametrica della Prostata: Esame Avanzato per la Salute Maschile
La Risonanza Magnetica Multiparametrica della Prostata è un esame diagnostico di ultima generazione che permette di analizzare in modo dettagliato la prostata, identificando eventuali anomalie con elevata precisione. Si tratta di un test non invasivo, privo di radiazioni, che utilizza campi magnetici per ottenere immagini ad alta risoluzione della ghiandola prostatica.
A cosa serve?
- Individuare precocemente eventuali tumori o altre patologie prostatiche
- Distinguere lesioni benigne da quelle potenzialmente pericolose
- Guidare biopsie mirate, riducendo il rischio di errori diagnostici
- Monitorare nel tempo eventuali condizioni già diagnosticate
Perché sceglierla?
- Alta precisione: fornisce immagini dettagliate e informazioni funzionali sui tessuti
- Non invasiva e sicura: non utilizza radiazioni e non richiede procedure dolorose
- Fondamentale per la prevenzione: consigliata in caso di valori anomali del PSA o familiarità con il tumore alla prostata
Come si svolge?
Il paziente si sdraia su un lettino che scorre all’interno di un’apparecchiatura RM (ampio tunnel aperto alle estremità). L’esame dura circa 30-40 minuti, durante i quali è importante rimanere immobili. Per migliorare l’accuratezza diagnostica l’esame viene completato con somministrazione di mezzo di contrasto.
Se esiste familiarità per problemi alla prostata, valori del PSA elevati o si desidera un controllo approfondito, la Risonanza Magnetica Multiparametrica della Prostata è un esame fondamentale.

Risonanza Magnetica della Mammella: Controllo Avanzato dello Stato di Salute del Seno
La Risonanza Magnetica della Mammella è un esame diagnostico ad alta precisione che permette di analizzare il seno in modo dettagliato. Viene utilizzata come complemento alla mammografia e all’ecografia mammaria, soprattutto nei casi in cui sia necessaria una valutazione più approfondita di lesioni sospettate con altre metodiche. È anche esame diagnostico di scelta nelle donne giovani e ad alto rischio oncologico.
Si tratta di un test non invasivo, che utilizza campi magnetici e onde radio per ottenere immagini nitide, senza l’uso di radiazioni ionizzanti.
A cosa serve?
- Individuare tumori al seno, anche di piccole dimensioni
- Guidare procedure microbioptiche con ago
- Valutare l’estensione di una lesione già diagnosticata
- Monitorare l’efficacia di trattamenti oncologici
- Controllare le protesi mammarie e rilevare eventuali rotture
Perché sceglierla?
- Altamente sensibile: permette di individuare anche anomalie non visibili con altri esami
- Non invasiva e sicura: non utilizza radiazioni
- Utile per la prevenzione: particolarmente indicata per chi ha un rischio elevato di tumore al seno
Come si svolge?
La paziente si sdraia a pancia in giù su un lettino con il seno posizionato in apposita bobina. L’esame dura 20-40 minuti e, nella maggior parte dei casi, viene utilizzato un mezzo di contrasto per migliorare l’accuratezza diagnostica nonché per caratterizzare le lesioni eventualmente riscontrate. È importante rimanere immobili durante la scansione per ottenere risultati accurati.
Se c’è forte familiarità per tumore al seno, necessità di controllo più approfondito di protesi mammarie o necessità di caratterizzare lesioni sospettate con mammografia/ecografia, la Risonanza Magnetica della Mammella è uno strumento diagnostico efficace e sicuro.

Informazioni utili
La Risonanza Magnetica (RM) è una tecnica diagnostica che non utilizza radiazioni ionizzanti ed è indolore.
L'unica controindicazione assoluta è la presenza di dispositivi biomedicali impiantati NON compatibili con RM (ad esempio, pacemaker o pompe di infusione impiantate). È obbligatorio portare la documentazione del dispositivo impiantato.
Sì, è fondamentale segnalare e portare con sé la documentazione di compatibilità con RM per protesi, clip, apparecchi acustici impiantati, pacemaker di vecchia generazione e qualsiasi dispositivo metallico non rimovibile.
Nella maggior parte dei casi non è richiesta una preparazione specifica. Al momento della prenotazione le verranno fornite eventuali indicazioni da seguire.
Porti con sé la prescrizione del medico curante che richiede l'esame e qualsiasi immagine precedente in suo possesso.
Indossi biancheria intima di cotone. All'interno dello spogliatoio le verrà fornito un camice da indossare, poiché è fondamentale non introdurre in sala RM indumenti o oggetti contenenti metallo (es. protesi metalliche, lenti a contatto, reggiseni con ferretto, cinture, piercing, telefoni).
Dopo l'accettazione al nostro Front Office, le verrà consegnato un questionario per l'accesso alla zona controllata della RM. Il personale tecnico sarà a sua disposizione per eventuali chiarimenti durante la compilazione.
Si presenti 15 minuti prima dell'orario dell'appuntamento per completare la documentazione necessaria.
Sì, la sua collaborazione è fondamentale: è necessario rimanere il più possibile immobili e respirare regolarmente per garantire la qualità delle immagini.
Sì, durante l'esame sentirà rumori ritmici di intensità variabile, indice del funzionamento della macchina. Per ridurre il fastidio, le verranno fornite cuffie antirumore.
La durata varia in base all'area da esaminare e alla metodologia utilizzata (es. uso di mezzo di contrasto), ma generalmente può durare dai 15 ai 50 minuti.
Per alcune indagini specifiche (es. addome), il personale tecnico le fornirà indicazioni da seguire prima e durante l'acquisizione delle immagini.
Sì, può tranquillamente recarsi all'esame da solo, poiché non è necessaria alcuna assistenza né durante l'esecuzione né al termine.
Sì, dopo l'esame può tornare a casa, anche guidando, senza alcuna limitazione.
Se ha tatuaggi di grandi dimensioni, potrebbe avvertire una sensazione di calore nell'area tatuata durante l'esame.