Diagnostica senologica
Offriamo esami avanzati di diagnostica senologica, incluse la mammografia e l’ecografia mammaria, presso i nostri ambulatori di Via Galileo Galilei a Bolzano.
La diagnostica senologica è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, permettendo di individuare eventuali anomalie in modo tempestivo e accurato, e contribuendo così alla salvaguardia della salute femminile.

I Nostri Apparecchi all'Avanguardia
Il nostro centro è dotato di Mammografo di ultima generazione prodotto da Fuji, che garantisce prestazioni di elevata qualità utilizzando le tecniche più innovative per lo studio della mammella, tra cui 2D, 3D, tomosintesi e VAB (Biopsia Stereotassica Vacuum-Assisted). Questo consente di eseguire screening mammografici dettagliati e procedure diagnostiche mininvasive (biopsie) mirate.
Disponiamo inoltre di ecografo di alta fascia dedicato allo studio della mammella, prodotto da Siemens. L'ecografia mammaria viene utilizzata come integrazione alla mammografia, per la localizzazione di lesioni che necessitano di biopsia o nei casi in cui non sia possibile effettuare una mammografia tradizionale (ad esempio, in pazienti giovani o in caso di gravidanza sospetta o in atto).

Informazioni utili
La mammografia è un esame radiologico che utilizza basse dosi di radiazioni ionizzanti per ottenere immagini dettagliate delle mammelle, permettendo di individuare precocemente eventuali anomalie o lesioni.
La mammografia non è solitamente un esame doloroso. Durante l'esame, la mammella viene compressa per alcuni secondi per ottenere immagini più chiare, ma il disagio è generalmente minimo e temporaneo.
Il tempo di esecuzione di una mammografia bilaterale è di circa 6 minuti.
Non ci sono particolari controindicazioni, ad eccezione di uno stato di gravidanza certo o presunto. In tal caso, è importante informare il personale medico.
La mammografia in gravidanza viene effettuata solo in casi estremamente selezionati e previa valutazione accurata dei benefici e dei rischi.
Non è necessaria una preparazione specifica. Si consiglia di non applicare deodoranti, creme o polveri sulla zona del seno e delle ascelle il giorno dell'esame, in quanto possono interferire con le immagini.
Porti con sé la tessera sanitaria e, se disponibili, eventuali mammografie o esami precedenti. Il confronto con esami precedenti aumenta l'accuratezza diagnostica, permettendo di identificare facilmente eventuali variazioni.
La mammografia 3D, o tomosintesi, è una tecnica avanzata che acquisisce immagini tridimensionali della mammella, migliorando la rilevazione di lesioni e riducendo i falsi positivi rispetto alla mammografia tradizionale 2D.
La mammografia 3D offre una visione più dettagliata del tessuto mammario, aumentando la capacità di individuare lesioni piccole o nascoste e riducendo la necessità di esami aggiuntivi.
La VAB è una tecnica di biopsia minimamente invasiva che utilizza un sistema di aspirazione sotto guida mammografica per prelevare campioni di tessuto sospetto, permettendo una diagnosi precisa.
L'ecografia mammaria è un esame che utilizza ultrasuoni per visualizzare il tessuto mammario. È utilizzata come integrazione alla mammografia, soprattutto per valutare lesioni sospette o in pazienti con seno denso.
L'ecografia mammaria è indicata in pazienti giovani, con tessuto mammario denso, o quando la mammografia non è consigliata, come in caso di gravidanza sospetta o in atto.
Sì, la mammografia utilizza basse dosi di radiazioni ionizzanti. Tuttavia, la dose è minima ed il beneficio diagnostico è nettamente superiore ai possibili effetti secondari, grazie alla minima esposizione.
Presso Dolomites Medical Center utilizziamo apparecchi all'avanguardia che offrono immagini di alta qualità con tecniche innovative come la mammografia 3D e la tomosintesi. Inoltre, il nostro Personale specializzato ha lunga esperienza e garantisce esami sicuri, confortevoli e accurati.
No, la mammografia si esegue normalmente senza l'ausilio di anestesie o sedazioni, in quanto non è un esame doloroso.