Risonanza Magnetica del Cuore: Esame Avanzato Qualitativo e Quantitativo della Funzione Cardiaca
La Risonanza Magnetica Cardiaca è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere immagini dettagliate del cuore e dei vasi sanguigni, valutandone struttura e funzionamento con grande precisione. Grazie a questo studio è possibile individuare eventuali problemi cardiaci senza l’uso di radiazioni, utilizzando solo campi magnetici e onde radio.
A Cosa Serve?
- Analizzare la forma e le dimensioni del cuore
- Valutare la funzione del muscolo cardiaco e delle valvole
- Identificare accumuli di grasso, cicatrici o danni da infarto
- Rilevare eventuali malattie congenite o acquisite
Perché Sceglierla?
- Non invasiva e sicura: non utilizza radiazioni ionizzanti
- Altamente precisa e ripetibile: fornisce immagini nitide e dettagliate
- Utile per diagnosi e monitoraggio: permette di seguire l’evoluzione di patologie cardiache nel tempo
Come si Svolge?
Il paziente si sdraia su un lettino che scorre all’interno dell’apparecchio RM (ampio tunnel aperto alle estremità). L’esame dura 30-60 minuti e, in alcuni casi, a seconda del quesito clinico, può essere completato con mezzo di contrasto per incrementare l’accuratezza diagnostica. Durante l’acquisizione dell’esame, la collaborazione dell’Utente è molto importante: verrà chiesto di trattenere il respiro per brevi momenti per ottenere immagini più definite.
Se c’è familiarità per malattie cardiache, se sono presenti sintomi sospetti o semplicemente per controllare la salute del cuore, la Risonanza Magnetica Cardiaca è un esame approfondito, sicuro ed affidabile.