TAC del Polmone a Bassa Dose per la Diagnosi Precoce del Tumore Polmonare
La TAC del polmone a bassa dose è un esame rapido e non invasivo che permette di individuare precocemente eventuali noduli polmonari, piccole formazioni che possono essere segno di tumore o di altre patologie.
A chi è consigliata?
Questo esame è particolarmente indicato per:
- Persone di età compresa tra i 50 e i 75 anni
- Fumatori o ex fumatori con una lunga storia di consumo di sigarette
- Chi è o è stato esposto a fattori di rischio come l’inquinamento, vernici, polveri o altre sostanze in ambito lavorativo
Perché è importante?
Il tumore al polmone, se diagnosticato in fase precoce, può essere curato con maggior successo. La TAC a bassa dose consente di rilevare alterazioni millimetriche nei polmoni prima che diano sintomi, aumentando così le possibilità di trattamento efficace.
Come si svolge l’esame?
L’esame è semplice, dura pochi minuti e non richiede l’uso di mezzo di contrasto. Il paziente si sdraia su un lettino che scorre all’interno dello scanner TAC, che acquisisce immagini dettagliate dei polmoni.
È sicura?
Sì. La TAC a bassa dose utilizza una quantità ridotta di radiazioni rispetto a una TAC tradizionale, garantendo la sicurezza del Paziente pur mantenendo un’elevata accuratezza diagnostica.
Cosa fare se viene trovato un nodulo?
Non tutti i noduli polmonari sono pericolosi. In caso di riscontro, il Medico Radiologo valuterà se è necessario un controllo successivo o ulteriori approfondimenti.